Archivi tag: Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger torna con un documentario e una serie

di Paolo Armelli (wired.it, 11 maggio 2023)

Arnold Schwarzenegger torna, anche se in sostanza non se n’è mai andato. La star del cinema d’azione, nonché ex governatore della California, è da sempre uno degli attori più riconoscibili e più impressi nell’immaginario comune. Ora sembra vivere tuttavia un momento di rinnovata popolarità e rilevanza: nelle scorse ore, infatti, Netflix ha diffuso il trailer di Arnold, un documentario in tre parti che ne ripercorrerà gli esordi, la carriera e anche le vicende più personali.

Netflix

Continua la lettura di Arnold Schwarzenegger torna con un documentario e una serie

Il video di Arnold Schwarzenegger che riempie una buca che non doveva riempire

(ilpost.it, 13 aprile 2023)

Martedì 11 aprile Arnold Schwarzenegger, attore nonché ex governatore della California, ha pubblicato un video sui social network in cui lo si vede riempire di asfalto una buca in una strada di Los Angeles, nella zona residenziale di Brentwood, in cui vive. Nella descrizione del video Schwarzenegger dice che la buca stava creando problemi da settimane a chi passava su quella strada in macchina o in bici, e che nessuno era intervenuto fino a quel momento per ripararla.

Twitter

Continua la lettura di Il video di Arnold Schwarzenegger che riempie una buca che non doveva riempire

«Hasta la vista, baby!»: così ha salutato Boris Johnson

(ilpost.it, 20 luglio 2022)

Il primo ministro britannico dimissionario Boris Johnson ha tenuto mercoledì il suo ultimo discorso davanti al Parlamento: con fare piuttosto spigliato, nonostante il modo turbolento in cui è stato costretto a dimettersi un paio di settimane fa, Johnson ha fatto alcune raccomandazioni al primo ministro che governerà dopo di lui e poi, prendendo a prestito una frase dal film Terminator 2 ha salutato dicendo: «Hasta la vista, baby!». Johnson rimarrà ancora primo ministro per tutta l’estate, ma quella di mercoledì era la sua ultima apparizione in Parlamento (ha partecipato all’equivalente del nostro “question time”) prima che l’assemblea cominci la pausa estiva. All’inizio di settembre, poi, dopo primarie interne al Partito Conservatore, sarà scelto il suo successore per la leadership del partito e per la carica di primo ministro.

Afp

Continua la lettura di «Hasta la vista, baby!»: così ha salutato Boris Johnson

Trump in Pennsylvania appoggia il Dr. Oz

di Massimo Basile (agi.it, 10 aprile 2022)

Sfidando il suo cerchio magico e i big del partito repubblicano, Donald Trump ha dato il suo endorsement per la carica di senatore della Pennsylvania al controverso cardiochirurgo Mehmet Oz, celebre e chiacchierato personaggio televisivo, conosciuto dagli americani come Dr. Oz, conduttore del The Dr. Oz Show. Nato a Cleveland, in Ohio, da genitori turchi, 61 anni, laureato ad Harvard e poi diventato un accademico alla Columbia come “professore emerito di Chirurgia”, Oz ha assunto i contorni della star quando è diventato presenza fissa del popolare talk show condotto da Oprah Winfrey. Dopo cinque anni come ospite, Oprah gli propose di condurre un programma in prima persona. Dalla tribuna televisiva il Dr. Oz, come luminare della scienza, ha lanciato una serie di messaggi controversi.

Reuters

Continua la lettura di Trump in Pennsylvania appoggia il Dr. Oz

A Schwarzenegger ha risposto una delle star mondiali del sollevamento pesi

di Nuccia Bianchini (agi.it, 21 marzo 2022)

«Non hai letto le lettere dei bambini nel Donbass, ora non deluderli: vieni a vedere con i tuoi occhi la realtà delle cose». È una delle star del sollevamento pesi mondiale, Maryana Naumova, una bella 23enne alta e dai muscoli scolpiti, famosa per aver scalato giovanissima vette mondiali, a rispondere da Mosca all’appassionato appello di Arnold Schwarzenegger a Vladimir Putin perché fermi la guerra. E l’appello di Maryana, una lunga lettera, in risposta al video visto da milioni di persone, non è meno coinvolgente, perché chiama in causa i bambini che hanno vissuto per anni sotto le bombe nel Donbass. Naumova divenne famosa da adolescente, quando fu la prima donna sotto i 18 anni a competere in gare di sollevamento pesi. Gare tra cui anche la famosa competizione di forza organizzata da Schwarzenegger.

Continua la lettura di A Schwarzenegger ha risposto una delle star mondiali del sollevamento pesi

Il video di Arnold Schwarzenegger per il popolo russo

(ilpost.it, 17 marzo 2022)

L’attore e politico (ex governatore della California) Arnold Schwarzenegger ha pubblicato un video sulla guerra in Ucraina rivolgendosi direttamente al popolo russo. Nei primi minuti del video, Schwarzenegger racconta di quando a 14 anni incontrò il campione di sollevamento pesi Yuri Petrovich Vlasov, «l’uomo che diventò il mio eroe» nonostante l’opposizione iniziale di suo padre, che assediò Leningrado nelle fila dell’esercito nazista e che non amava i russi. Ma l’incontro con Vlasov e i suoi successivi viaggi nel Paese, racconta Schwarzenegger, consolidarono uno stretto legame di amicizia e affetto con la Russia e i russi.

Arnold Schwarzenegger via Twitter / Tristar Picture

Continua la lettura di Il video di Arnold Schwarzenegger per il popolo russo

Successo e rovina di Planet Hollywood

(ilpost.it, 14 giugno 2021)

A fine anni Ottanta Keith Barish, un produttore statunitense noto per La scelta di Sophie e L’implacabile, decise che voleva darsi alla ristorazione e creare una catena a tema cinematografico. A quanto pare, l’idea venne a un suo assistente, che nella sceneggiatura di un possibile film sui Flintstones aveva letto il nome “Hollyrock”, il corrispettivo preistorico e flinstoniano di Hollywood. Un nome che gli aveva fatto pensare che il concetto alla base della catena Hard Rock Cafe, fondata negli anni Settanta, poteva essere traslato dal mondo della musica a quello del cinema. Con scarsa fantasia, Barish voleva chiamare la catena Cafe Hollywood, e dopo qualche mese alla ricerca di possibili soci esperti di ristorazione finì per mettersi in società con il britannico Robert Earl.

esquire.com
esquire.com

Continua la lettura di Successo e rovina di Planet Hollywood

Caitlyn Jenner si è candidata a governatrice della California

(ilpost.it, 24 aprile 2021)

Caitlyn Jenner, ex atleta statunitense e personaggio televisivo diventato famoso per la sua partecipazione al reality Keeping Up with the Kardashians, si è candidata alla carica di governatrice della California. Jenner, che si era dichiarata donna transgender in un’intervista del 2015, è repubblicana e si è candidata a sfidare l’attuale governatore, il democratico Gavin Newsom, in una cosiddetta recall election, un’elezione straordinaria indetta perché chiesta da un certo numero di cittadini attraverso un’apposita petizione. Newsom, infatti, è stato molto criticato per come ha gestito l’epidemia da Coronavirus nel suo Stato.

Ph. Chelsea Guglielmino / Getty Images
Ph. Chelsea Guglielmino / Getty Images

Continua la lettura di Caitlyn Jenner si è candidata a governatrice della California

Terminator le suona ai no-vax

(ilfoglio.it, 22 gennaio 2021)

Prima si era tolto qualche sassolino riguardo alla presidenza Trump, la “peggiore della storia” degli Stati Uniti. Dopo l’assalto al Campidoglio di Washington, aveva citato la Notte dei Cristalli nella Germania nazista come parallelo con la violenza populista dei Proud Boys. Ora Arnold Schwarzenegger, star di Hollywood ed ex governatore repubblicano della California, dà una lezioncina anche ai no-vax. L’ex Mister Olympia ha pubblicato sui suoi canali social un video che lo mostra mentre riceve la prima dose di vaccino anti-Covid. «Vieni con me, se vuoi vivere», dice Schwarzenegger, citando una frase da Terminator 2, uno dei film per i quali è più conosciuto.Terminator_no-vax Continua la lettura di Terminator le suona ai no-vax

La zuppa visiva dei rivoltosi di Washington

di Aldo Premoli (huffingtonpost.it, 16 gennaio 2021)

L’intero perimetro del Campidoglio ora è protetto da recinzioni metalliche e dai militari con armi in pugno, i militari della Guardia Nazionale questa volta sono preparati. Ma preparati sono arrivati, lo scorso 6 gennaio, anche i sostenitori di Trump: con il viso dipinto di rosso, bianco o blu, mantelli con bandiera (americana, ma anche dei Confederati o con stampato a grandi caratteri il nome Donald Trump) e abiti da supereroe; qualcuno addirittura in costume da Capitan America, qualcuno da Abramo Lincoln, c’era persino uno da aquila calva, lo stemma usato per la certificazione dei documenti pubblicati dal governo federale.

Ph. Jose Luis Magana / Ap
Ph. Jose Luis Magana / Ap

Continua la lettura di La zuppa visiva dei rivoltosi di Washington