Archivi tag: propaganda

Tutti i Bts saranno presto in servizio militare

(billboard.it, 22 novembre 2023)

Tutti i membri dei Bts si stanno preparando ad arruolarsi nell’esercito sudcoreano o stanno già svolgendo il servizio militare: dopo Suga, Jin e J-Hope, anche Rm, Jimin, Jung Kook e V hanno iniziato il loro percorso civile obbligatorio in Corea del Sud. L’annuncio è arrivato ieri dall’etichetta della boyband K-pop, Big Hit. «Vorremmo informare i nostri fan che RM, Jimin, V e Jung Kook hanno iniziato il processo di arruolamento» si legge nel comunicato.

Ph. Brendan McDermid / Reuters

Continua la lettura di Tutti i Bts saranno presto in servizio militare

Napoleone non era poi così basso

(ilpost.it, 23 novembre 2023)

Giovedì esce nei cinema italiani Napoleon, film diretto da Ridley Scott che racconta la storia dell’ascesa al potere di Napoleone Bonaparte, soprattutto attraverso la sua relazione con Giuseppina di Beauharnais, la prima moglie dell’imperatore francese tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Da quando si è saputo che a interpretare il ruolo di Napoleone sarebbe stato l’attore statunitense Joaquin Phoenix, diverse persone hanno iniziato a domandarsi se le sue caratteristiche fisiche fossero adatte per il ruolo, e in particolare una: la sua altezza.

James Gillray, “The King of Brobdingnag and Gulliver” (New York, Metropolitan Museum of Art)

Continua la lettura di Napoleone non era poi così basso

Meme e video creati con l’Intelligenza Artificiale per le elezioni in Argentina

(ilpost.it, 15 novembre 2023)

In Argentina si vota domenica per il ballottaggio delle elezioni presidenziali tra l’attuale ministro dell’Economia, Sergio Massa, che si è candidato con la coalizione peronista di centrosinistra Unión por la Patria, e l’economista ultraliberista e di estrema destra Javier Milei, che ha ottenuto il sostegno anche della coalizione di centrodestra Juntos por el Cambio, arrivata terza. La campagna elettorale argentina è stata particolarmente animata.

@IAxlaPatria via X

Continua la lettura di Meme e video creati con l’Intelligenza Artificiale per le elezioni in Argentina

Il nuovo volto di Putin con le guance “rimpolpate”

(adnkronos.com, 10 novembre 2023)

«Cos’è successo alle guance di Putin?». Ha raggiunto le due milioni di visualizzazioni il video, postato dal consigliere ucraino Anton Gerashchenko, in cui il presidente russo esibisce due zigomi tondi e sodi come mele. Il primo video è stato postato l’8 novembre, ma oggi Gerashchenko ci torna con un nuovo filmato, mostrando come l’aspetto del viso di Putin cambi nell’arco della stessa giornata.

Continua la lettura di Il nuovo volto di Putin con le guance “rimpolpate”

Nel nuovo calendario la strategia di Putin in vista delle elezioni

di Fabrizio Dragosei (corriere.it, 21 ottobre 2023)

Adesso che la Russia è veramente impegnata militarmente, niente foto di Putin con fucili in mano, con leopardi o a torso nudo a cavallo in Siberia. Il nuovo calendario per il 2024 messo in vendita dal quotidiano pro-Cremlino Komsomolskaya Pravda presenta un’immagine del presidente particolarmente rassicurante, probabilmente in vista delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo, come ha fatto notare il corrispondente della Bbc Steve Rosenberg che ha esaminato a fondo le varie foto.

Ap

Continua la lettura di Nel nuovo calendario la strategia di Putin in vista delle elezioni

L’appello delle star di Hollywood per fermare Hamas

(linkiesta.it, 25 ottobre 2023)

Pubblichiamo la lettera aperta pubblicata dall’organizzazione no-profit Creative Community for Peace in cui si esorta la comunità dello spettacolo a condannare le azioni di Hamas e a sostenere Israele, chiedendo inoltre a tutti di astenersi dal condividere informazioni errate sulla guerra e di fare tutto ciò che è in loro potere per sollecitare i terroristi palestinesi a restituire gli ostaggi alle loro famiglie.

Continua la lettura di L’appello delle star di Hollywood per fermare Hamas

«We see you»: le minacce social di Israele a Gigi Hadid

di Ilaria Roncone (giornalettismo.com, 18 ottobre 2023)

Del caso di Gigi Hadid minacciata da Israele si sta parlando molto. La supermodella statunitense di origini palestinesi si è esposta su Instagram con una serie di considerazioni equilibrate rispetto al conflitto, evidenziando l’unica cosa che dovrebbe contare: una vita persa è una vita persa, poco importa che sia israeliana o palestinese. Una presa di posizione via post (in cui è stata tolta la possibilità di commento), con i suoi quasi 80 milioni di follower, che non è piaciuta all’account ufficiale dello Stato di Israele.

Continua la lettura di «We see you»: le minacce social di Israele a Gigi Hadid

Il morbo di Shin

(ilpost.it, 12 ottobre 2023)

«Ma che bello, scrivi!», capita che qualcuno mi dica, e ogni singola volta una gelida scossa mi corre lungo la schiena. Eppure è bello, in effetti: alleno il cervello investigando con le parole il rebus del mondo, mi pagano per qualcosa che avrei fatto anche gratis, ho spesso intorno persone più intelligenti della media; anche più problematiche, a dire il vero, ma in ogni caso più colorite. E ho anche la fantastica scusa di passare parecchio tempo a leggere le parole di persone ancora più intelligenti e problematiche e colorite, a studiare i loro quadri, i loro film, le loro canzoni.

“The Lovers and the Despot” (di Robert Cannan e Ross Adam, 2016)

Continua la lettura di Il morbo di Shin

Eminem e gli altri: i cantanti salgono sulle barricate contro i politici

di Daniela Lanni (lastampa.it, 30 agosto 2023)

Cantanti contro politici. Uno scontro che si ripete da anni, ogni volta che arriva la stagione elettorale e il candidato di turno utilizza il brano del proprio artista o band preferita come colonna sonora della propria campagna. L’ultimo match vede protagonisti il multimilionario biotecnologico e potenziale candidato repubblicano americano Vivek Ramaswamy ed Eminem.

Ph. Chris Pizzello / Ap – File

Continua la lettura di Eminem e gli altri: i cantanti salgono sulle barricate contro i politici

La canzone in cima alle classifiche statunitensi grazie a politici e commentatori di destra

(ilpost.it, 21 agosto 2023)

L’8 agosto una radio locale del West Virginia, nella regione statunitense degli Appalachi, ha pubblicato sul proprio canale YouTube il video del cantautore Oliver Anthony che canta una canzone intitolata Rich Men North of Richmond (“Uomini ricchi a Nord di Richmond”, un riferimento alla città della Virginia poco a Sud di Washington D.C.). Fino a quel momento, Anthony era praticamente sconosciuto sia nella scena country sia in quella pop: lavorava principalmente come contadino nella zona di Farmville, in Virginia, e registrava le proprie canzoni con il cellulare.

YouTube

Continua la lettura di La canzone in cima alle classifiche statunitensi grazie a politici e commentatori di destra