Archivi tag: Stevie Wonder

Come Whitney Houston si riprese la sua blackness

di Daniele Cassandro (internazionale.it, 22 marzo 2022)

Tra il 1989 e il 1990, Whitney Houston (1963-2012) è una delle più famose pop star del mondo. È nata per quello: sua madre Cissy non è solo un’apprezzata interprete gospel ma ha lavorato come corista e arrangiatrice con chiunque, da Otis Redding ad Aretha Franklin, passando per Dusty Springfield e Jimi Hendrix, e ha anche avuto un certo successo come artista disco. Dionne Warwick, forse la più grande cantante afroamericana ad aver capito come funzionasse il pop bianco, era sua cugina, e Aretha Franklin per lei era una specie di zia acquisita, “auntie Ree”. Ha cominciato giovanissima, sapientemente guidata dalla madre che l’ha non solo istruita a cantare come una consumata interprete gospel (“con il cuore, con la testa e con la pancia”, le diceva), ma l’ha educata a essere impeccabile: i capelli stirati o accuratamente raccolti, il trucco leggero che sottolinea la sua pelle naturalmente chiara e abiti eleganti, un po’ démodé, da reginetta del ballo. E poi c’è ovviamente la religione: la chiesa è il perno intorno a cui ruota la sua vita sociale e artistica.

Ph. David Lefranc / Getty Images

Continua la lettura di Come Whitney Houston si riprese la sua blackness

Dionne Warwick tra musica e coraggio

(ansa.it, 18 settembre 2021)

Non si può separare «l’anima dall’arte e la musica di Dionne spinge le persone a guardarsi dentro e cercare la parte migliore di sé stessi». Parola di Stevie Wonder, che, insieme fra gli altri a Bill Clinton, Quincy Jones, Elton John, Gladys Knight, Snoop Dogg, Carlos Santana, Alicia Keys, Smokey Robinson, prende parte a Dionne Warwick: Don’t make me over (2021), il documentario di Dave Wooley e David Heilbroner dedicato alla grande cantante che ha debuttato in prima mondiale al Toronto International Film Festival. L’icona della musica pop-soul vincitrice di 6 Grammy, capace di vendere in 60 anni oltre 100 milioni di dischi, ha anche ricevuto, nella giornata di chiusura, uno dei Tribute Award 2021 attribuiti dal Festival, tra i premiati, a Jessica Chastain, Benedict Cumberbatch e Denis Villeneuve.

Wooley Entertainment

Continua la lettura di Dionne Warwick tra musica e coraggio

La capitana Usa boicotta l’inno, Trump furioso contro Megan Rapinoe

(huffingtonpost.it, 26 giugno 2019)

Lo aveva promesso e lo ha fatto, continuando così la sua battaglia contro la Casa Bianca di Donald Trump. Megan Rapinoe, la capitana degli Stati Uniti ai Mondiali di calcio femminili, boicotta l’inno nazionale attirandosi l’ira del Presidente americano, “sfidato” davanti agli occhi del mondo.

Ansa/Epa
Ansa/Epa

Continua la lettura di La capitana Usa boicotta l’inno, Trump furioso contro Megan Rapinoe

«La schiavitù fu una scelta dei neri»: Kanye West contro tutti

di Giusi Fasano («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 24 maggio 2018)

Lui li chiama «pensieri indipendenti», ne va fiero e li difende. Anche se i suoi profili social sono stati praticamente sommersi da una valanga di commenti negativi. Stavolta (e non è la prima) il pensiero indipendente di Kanye West ha fatto infuriare più del suo endorsement per Trump.kanye-west-for-president Continua la lettura di «La schiavitù fu una scelta dei neri»: Kanye West contro tutti

Usa, dilaga la protesta delle star dello sport anti Trump: anticipo football, tutti i giocatori in ginocchio

Tutti i campioni dei Jacksonville Jaguars e dei Baltimore Ravens si sono inginocchiati in segno di protesta. Iniziativa delle star delle due squadre, “ora licenziateci”. Presidente Usa: “comportamento inaccettabile”. In ginocchio anche Stevie Wonder. Secondo un sondaggio Abc / Washington Post la popolarità di Trump a picco

di Alberto Custodero (repubblica.it, 24 settembre 2017)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, prende una posizione netta in merito alle proteste di alcune star dello sport che si inginocchiano durante l’inno nazionale andate in scena nell’ultima stagione del campionato. La prima protesta risale al 28 agosto 2016 in un campo di football americano, con il rifiuto del qb dei San Francisco 49ers, Colin Kaepernick, di alzarsi per l’inno stelle e strisce prima dell’amichevole con i Green Bay Packers.KAEPERNICK_crop Continua la lettura di Usa, dilaga la protesta delle star dello sport anti Trump: anticipo football, tutti i giocatori in ginocchio

Da Elton John agli One Direction, 27 star cantano insieme per i bambini in difficoltà

di Federica Macagnone (ilmessaggero.it, 8 ottobre 2014)

Dio solo sa come siano riusciti a mettere insieme questi 27 cantanti e riuscire in un’operazione quasi impossibile dal risultato sorprendente. Alcuni dei più grandi nomi della musica hanno unito le loro forze, cantando la celeberrima God Only Knows, per lanciare la nuova emittente Bbc Music e aiutare bambini e adolescenti del Regno Unito grazie all’associazione Children in Need. Basterebbe solo il nome di Sir Elton John per mandare in fibrillazione milioni di fan. Ma se poi è unito a quelli di One Direction, Brian May dei Queen, Pharrell Williams, Kylie Minogue, Stevie Wonder e Lorde, solo per fare alcuni nomi, si capisce che stiamo parlando di un evento più unico che straordinario. Gli artisti della The Impossible Orchestra, così è stata soprannominata questa joint venture, hanno cantato, accompagnati da 80 orchestrali della Bbc, la canzone del 1966 dei Beach Boys. Continua la lettura di Da Elton John agli One Direction, 27 star cantano insieme per i bambini in difficoltà