Archivio mensile:Ottobre 2018

Lasciate che i migranti si facciano i selfie con Salvini

di Stela Xhunga (linkiesta.it, 3 ottobre 2018)

Quello di ieri è stato un risveglio che a molti è parso distopico. Da una parte, la custodia cautelare del Sindaco di Riace, che si sarebbe mosso consapevolmente sul filo della legalità per aiutare persone straniere a ottenere certificato di residenza, carta di identità, e l’agognatissimo permesso di soggiorno, che solo chi ha toccato con mano la legge Bossi-Fini sa quanto sia complicato ottenere.self Continua la lettura di Lasciate che i migranti si facciano i selfie con Salvini

Un ex premier a capo della Premier: la nuova “terza via” di Tony Blair

di Francesco Caremani e Diego D’Ippolito (huffingtonpost.it, 26 settembre 2018)

L’ex primo ministro britannico, Tony Blair, a capo della Premier League. Quella che potrebbe sembrare una boutade di fine estate o, peggio, una fake news, è in realtà una possibilità concreta. Il suo nome è stato fatto nelle discussioni informali tra i club del massimo campionato inglese dopo l’annuncio di Richard Scudamore di lasciare l’incarico a fine anno per dedicarsi alla famiglia e alla squadra del cuore, il Bristol City.Premier-Blair Continua la lettura di Un ex premier a capo della Premier: la nuova “terza via” di Tony Blair

Kakha Kaladze: «La politica è puro wrestling. Io sto provando a cambiarla»

di Francesco Battistini («Sette», suppl. al «Corriere della Sera», 12 luglio 2018)

Tbilisi – «Vuoi vedere che l’eredità politica di Berlusconi siamo Weah, Sheva e io?…». Del suo vecchio capo rossonero, gli è rimasto il gusto per le camicie: bianche, nere, colorate. «Ogni tanto, col presidente ci sentiamo ancora. L’ultima volta è stata quando ho vinto le elezioni. Mi ha chiamato lui per farmi i complimenti. Era orgoglioso, un suo ex giocatore che continua a vincere…».Kakha Continua la lettura di Kakha Kaladze: «La politica è puro wrestling. Io sto provando a cambiarla»

La mano di scorta della regina Elisabetta

di Marino Niola («la Repubblica», 29 settembre 2018)

La regina Elisabetta ha un’arma segreta. Una piccola mano di legno semovente, che saluta i suoi sudditi con tanta grazia. A rendere noto il trucco elisabettiano è stata la figlia Anna, che lo ha rivelato a Robert Hardman, noto biografo reale e autore del bestseller Queen of the World, nonché del documentario omonimo che sta spopolando nel Regno Unito.

Ansa
Ansa

Continua la lettura di La mano di scorta della regina Elisabetta

Lo stile Donald e l’allievo Matteo

di Enrico Deaglio («Il Venerdì», suppl. a «la Repubblica», 27 luglio 2018)

Lo stile, alla fine, è quello che resta. Di Hitler i baffetti e l’isteria della voce, di Mussolini il mascellone, di Stalin la divisa e “quel” taglio degli occhi, di Donald Trump la cafonaggine aggressiva e il grande riporto biondo ariano.Rosario-Salvini Continua la lettura di Lo stile Donald e l’allievo Matteo