Archivi categoria: Readings on Star Politics

Putin resuscita l’Eurovision sovietico a Mosca

Afp

di Marco Imarisio (corriere.it, 1° luglio 2025)

Mancano solo 81 giorni. In Piazza del Maneggio, proprio davanti al Cremlino, un pannello luminoso scandisce alla rovescia il tempo che ci separa dal ritorno di un reperto storico della Guerra Fredda. Nel 2022, dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia è stata bandita dall’ Eurovision Song Contest, popolare kermesse musicale, fino a quel momento la trasmissione televisiva più seguita dagli abitanti della Federazione.

Continua la lettura di Putin resuscita l’Eurovision sovietico a Mosca

Grok impazzito, inneggia a Hitler su X

X

(adnkronos.com, 9 luglio 2025)

Contenuti antisemiti, post inneggianti a Hitler, accuse di «odio anti-bianco» contro la sinistra Usa. Grok, il chatbot sviluppato dalla xAI di Elon Musk, è letteralmente impazzito per qualche ora nella giornata di ieri, martedì 8 luglio.

Continua la lettura di Grok impazzito, inneggia a Hitler su X

“Capi di Stato in fuga” è più di una action comedy estiva

Prime Video

di Lorenza Negri (wired.it, 2 luglio 2025)

Capi di Stato in fuga, dal 2 luglio su Prime Video, è un esemplare riuscito di blockbuster destinato allo streaming. Ne abbiamo già analizzato il fenomeno di recente: l’avvento di Covid-19 ha reso possibile una controversa tendenza che ha visto i canali di streaming trasferire sul piccolo schermo i classici action cinematografici con le superstar di Hollywood, con risultati spesso mediocri.

Continua la lettura di “Capi di Stato in fuga” è più di una action comedy estiva

Čeburaška va alla guerra

di Francesca Mastruzzo (ilpost.it, 25 giugno 2025)

Il giorno dopo il mio primo attacco di panico comprai un peluche in uno dei negozi sotterranei della metropolitana di Mosca, la città dove ero appena andata a studiare. Aveva le orecchie grandi e un’arancia in mano e non si capiva che animale fosse, però era carino e confortante, e questo era ciò che contava in quel momento.

Continua la lettura di Čeburaška va alla guerra

Labubu-mania: un mostriciattolo sta diventando simbolo del soft power cinese

Pop Mart

di Linda Varlese (huffingtonpost.it, 16 giugno 2025)

4mila euro per un pupazzetto alto 10 centimetri e dai denti aguzzi. I Labubu, le creature nate dall’immaginazione dell’artista di Hong Kong Kasing Lung e prodotte dal colosso cinese Pop Mart, continuano a far impazzire i collezionisti di tutto il mondo.

Continua la lettura di Labubu-mania: un mostriciattolo sta diventando simbolo del soft power cinese

Elon Musk ha annunciato la nascita di un nuovo partito

LaPresse

(ilpost.it, 5 luglio 2025)

Sabato 4 luglio Elon Musk ha annunciato la fondazione di un nuovo partito politico, una possibilità cui aveva fatto riferimento più volte dopo le ampie litigate degli ultimi tempi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il partito si chiamerà America Party (Partito dell’America) e per ora Musk non ha dato altri dettagli sul suo conto.

Continua la lettura di Elon Musk ha annunciato la nascita di un nuovo partito

Meghan Markle lancia un rosé nel giorno del compleanno di Lady D

As Ever via Instagram

di Ugo Milano (open.online, 4 luglio 2025)

Ci sono 365 giorni l’anno, ma Meghan Markle ha scelto proprio il primo luglio per presentare il suo nuovo vino rosé del marchio As Ever. Non una data qualsiasi per la moglie del principe Harry, ma quella del compleanno della principessa Diana.

Continua la lettura di Meghan Markle lancia un rosé nel giorno del compleanno di Lady D

Trump lancia il profumo Victory 45-47, essenza di “forza e successo”

gettrumpfragrances.com

(adnkronos.com, 1° luglio 2025)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato una nuova linea di profumi di lusso, promossa come «l’unica ufficiale» e venduta a cifre elevate: fino a 249 dollari per un flacone da circa 100 millilitri. Sul sito gettrumpfragrances.com le fragranze sono descritte come «un tributo all’eredità di Trump, che unisce artigianato di qualità e stile distintivo», pensate per incarnare «successo, determinazione e forza».

Continua la lettura di Trump lancia il profumo Victory 45-47, essenza di “forza e successo”

La Silicon Valley è pronta ad andare in guerra

Secretary of the Defense of the United States of America via X

di Andrea Daniele Signorelli (wired.it, 30 giugno 2025)

Affidereste le sorti belliche della vostra nazione a un battaglione di nerd? Molto probabilmente no. Eppure, un piccolo gruppo di ingegneri informatici di primissimo livello provenienti dalla Silicon Valley è stato da poche settimane arruolato come riservista dell’esercito statunitense.

Continua la lettura di La Silicon Valley è pronta ad andare in guerra