Archivi tag: political endorsement

Trump finisce in mezzo alla grande contesa dell’hip hop

di Lorenzo Santucci (huffingtonpost.it, 3 giugno 2025)

«Non voglio distruggere niente, voglio solo che Donald Trump sia consapevole». Per 50 Cent (al secolo Curtis James Jackson III) l’affaire Diddy (Sean John Combs, già noto come Puff Daddy e poi P. Diddy) è una questione personale. Una semplice frase del presidente americano, che, a specifica domanda, ha detto di voler esaminare il caso del rapper accusato di traffico sessuale, associazione a delinquere e favoreggiamento della prostituzione, in vista della concessione della grazia presidenziale, ha fatto scattare subito il grande rivale.

Continua la lettura di Trump finisce in mezzo alla grande contesa dell’hip hop

Perché Trump fa pubblicità al nuovo ristorante di Kid Rock

Ph. Andrew Harnik / Getty Images

(agi.it, 3 giugno 2025)

Donald Trump ha dedicato un post su Truth al nuovo ristorante aperto da Kid Rock, cantautore ed entusiasta sostenitore del movimento Maga. «Congratulazioni al mio amico Kid Rock (io lo chiamo Bob! [il vero nome dell’artista, noto per All summer long, è Robert James Ritchie – N.d.R.]) per l’inaugurazione del suo nuovo ristorante a Nashville» ha scritto il presidente degli Stati Uniti.

Continua la lettura di Perché Trump fa pubblicità al nuovo ristorante di Kid Rock

Trump ha pubblicato un video in cui colpisce Springsteen con una pallina da golf

(rollingstone.it, 21 maggio 2025)

Donald Trump ha pubblicato un video in cui colpisce Bruce Springsteen con una pallina da golf. Non è uno scherzo. Il Presidente degli Stati Uniti ha postato sul suo social Truth, e poi rilanciato su X, un breve video in cui lo si vede sul campo da golf, intento a colpire una pallina.

Continua la lettura di Trump ha pubblicato un video in cui colpisce Springsteen con una pallina da golf

Springsteen contro Trump

Ph. Shirlaine Forrest / Getty Images

di Giovanni Ansaldo (internazionale.it, 20 maggio 2025)

Era il 1984. Negli Stati Uniti era uscito da poco Born in the U.S.A., forse il disco più famoso di Bruce Springsteen, e Oltreoceano la “Springsteenmania” era in pieno svolgimento. Un brano, in particolare, stava spopolando, quello che dava il titolo all’album: Born in the U.S.A. Era un inno rock con un sintetizzatore in primo piano, una melodia orecchiabile e un ritornello che ricordava come il protagonista fosse «nato negli Stati Uniti».

Continua la lettura di Springsteen contro Trump

Le star di Hollywood con le stellette

Keystone / Getty Images

di Marco Patricelli (agi.it, 17 marzo 2025)

Hanno raccolto fondi per sostenere lo sforzo bellico, girato gli States con i loro spettacoli di propaganda e film per galvanizzare l’opinione pubblica sulla necessità di combattere. E alcuni di loro hanno proprio combattuto, quando erano già stelle del cinema o lo sarebbero diventate di lì a poco.

Continua la lettura di Le star di Hollywood con le stellette

Conor McGregor si candida alla presidenza dell’Irlanda

Ph. Jim Lo Scalzo / Shutterstock

di Francesco Spartà (agi.it, 21 marzo 2025)

L’ex campione di Mma Conor McGregor ha annunciato la sua candidatura alla presidenza in Irlanda. «Vota per me come presidente e salveremo l’Irlanda insieme!» è lo slogan postato dall’ex combattente di Ufc, appena rientrato da una visita alla Casa Bianca raccontata nel St. Patrick’s Day [San Patrizio è il patrono d’Irlanda – N.d.C.] attraverso le foto pubblicate su suoi canali social, seguiti da milioni di follower.

Continua la lettura di Conor McGregor si candida alla presidenza dell’Irlanda

Il fortissimo scacchista russo sanzionato dalla Ue

Ph. Salah Malkawi / Getty Images

di Alessandro Frau (agi.it, 25 febbraio 2025)

L’ex sfidante al trono mondiale degli scacchi, Sergey Karjakin, è tra le personalità russe sanzionate dalla Ue negli scorsi giorni. Le misure contro il 35enne di Sinferopoli sono state comminate da Bruxelles, stando a quanto riportato all’interno di una dichiarazione rilasciata lunedì, poiché Karjakin «ha sostenuto l’operazione militare speciale russa e si è espresso contro l’integrità territoriale e l’indipendenza dell’Ucraina».

Continua la lettura di Il fortissimo scacchista russo sanzionato dalla Ue

Mesut Özil dal calcio a Erdoğan

Ph. Kayhan Ozer / Afp

di Giuseppe Didonna (agi.it, 25 febbraio 2025)

L’ex stella del Real Madrid e della Nazionale tedesca Mesut Özil è entrato nel comitato esecutivo del partito Akp del presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan. Il primo passo, a sorpresa, è stato compiuto la scorsa domenica in occasione del congresso del partito in cui Erdoğan è stato eletto alla guida dell’Akp per la nona volta consecutiva.

Continua la lettura di Mesut Özil dal calcio a Erdoğan

Dan Bongino, da podcaster a vicedirettore dell’Fbi

Ph. Jason Koerner / Getty Images

di Marco Arvati (ilfoglio.it, 24 febbraio 2025)

Dan Bongino, opinionista e noto podcaster della galassia ultraconservatrice, è stato nominato da Donald Trump vicedirettore dell’Fbi: in un post su Truth Social, il presidente lo ha definito «un uomo che ha un incredibile amore per il nostro Paese». Scegliere Bongino rappresenta una differenza radicale rispetto al modo in cui la posizione di vicedirettore si è selezionata negli anni: infatti, di prassi il ruolo viene assegnato a un agente in carriera, possibilmente con molti anni di esperienza, in quanto si tratta di una carica prettamente operativa.

Continua la lettura di Dan Bongino, da podcaster a vicedirettore dell’Fbi

Le star russe che hanno incoraggiato l’esercito a compiere crimini umanitari in Ucraina

Shutterstock

di Ian Garner* (linkiesta.it, 11 aprile 2024)

I “nemici dello Stato” più celebri sono stati fustigati da politici, propagandisti e sacerdoti, in una campagna di critiche pubbliche. Ma non sono stati solo i russi più famosi […] a manifestare le loro opinioni attraverso la decisione di andarsene all’estero. Si stima che nelle prime settimane di guerra almeno duecentomila russi abbiano lasciato il Paese per accamparsi in Paesi dell’ex Unione Sovietica con una cospicua popolazione russofona, come la Georgia, l’Armenia e il Kazakistan, per i quali era più semplice ottenere un visto.

Continua la lettura di Le star russe che hanno incoraggiato l’esercito a compiere crimini umanitari in Ucraina