Tutti gli articoli di Star Politics

L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

Ph. Chip Somodevilla / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 22 aprile 2025)

È un pendolo che oscilla tra l’ironia e l’ipocrisia la nuova disputa fashion che ha scosso gli animi della politica internazionale. Il responsabile? Un apparentemente innocuo mini-dress indossato da Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca dal secondo mandato di Donald Trump, ora al centro del dibattito sulla guerra commerciale dei dazi tra Stati Uniti e Cina per mano di un attento osservatore.

Continua la lettura di L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

Habemus selfie

Ansa

di Guia Soncini (linkiesta.it, 23 aprile 2025)

Forse vi ricordate di Suzanne Vega. È una cantante che fece un disco di minisuccesso quando avevo quattordici anni. La canzone più famosa si chiamava Luka, era la storia d’un bambino picchiato raccontata in prima persona. La mia preferita si chiamava Tom’s diner, era il racconto d’un tizio che in una tavola calda aspetta che venga l’ora del suo treno.

Continua la lettura di Habemus selfie

A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

di Fabrizio Acanfora (ilpost.it, 9 aprile 2025)

Durante le celebrazioni per l’insediamento presidenziale di Donald Trump alla Capital One Arena, a Washington, Elon Musk ha portato la mano destra al cuore e poi ha teso il braccio verso l’alto. Un movimento rapido e deciso che in tante e tanti abbiamo interpretato come un saluto fascista.

Continua la lettura di A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta

Heritage Images / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 30 marzo 2025)

Tre secoli prima che i designer diventassero vere e proprie celebrità alla direzione creativa delle big Maison, Rose Bertin (1747-1813) saliva alla direzione creativa di Versailles. Conosciuta per essere stata la “sarta di Maria Antonietta”, alias la regina più fashion victim della Storia, a ben vedere, costei era già uno step oltre la confezione degli abiti: guizzo creativo, estetica ben definita, stagionalità, proto-collezioni, una fama senza precedenti.

Continua la lettura di Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta

Marlene Dietrich: ritrovati i ritratti della vita al fronte

di Mara Gergolet (corriere.it, 4 aprile 2025)

Wilhelm Hollbach era sindaco di Francoforte da poche settimane, installato dagli americani, quando nel marzo del 1945 ricevette una telefonata: «Sono Marlene Dietrich. Forse mi conosce dal film L’angelo azzurro». Gli disse che aveva urgente bisogno di cipria, rossetti, insomma di tutto quel che serve a teatro.

Continua la lettura di Marlene Dietrich: ritrovati i ritratti della vita al fronte

Le star di Hollywood con le stellette

Keystone / Getty Images

di Marco Patricelli (agi.it, 17 marzo 2025)

Hanno raccolto fondi per sostenere lo sforzo bellico, girato gli States con i loro spettacoli di propaganda e film per galvanizzare l’opinione pubblica sulla necessità di combattere. E alcuni di loro hanno proprio combattuto, quando erano già stelle del cinema o lo sarebbero diventate di lì a poco.

Continua la lettura di Le star di Hollywood con le stellette

Gaffe di Witkoff all’Eliseo, che “assomiglia a Mar-a-Lago”

Ph. Ludovic Marin / Reuters

(ansa.it, 18 aprile 2025)

L’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, ha paragonato le sale dell’Eliseo al palazzo trumpiano di Mar-a-Lago: «Sapete cosa, questo sembra il club di Trump a Mar-a-Lago» ha detto, suscitando le risate dei presenti, seduto al tavolo con i suoi collaboratori riuniti ieri con la controparte francese, in un breve video diventato virale sui social.

Continua la lettura di Gaffe di Witkoff all’Eliseo, che “assomiglia a Mar-a-Lago”

Neanche i funerali sono più quelli di una volta

Ph. Ludovic Marin / Afp

di Giacomo Giossi (ilpost.it, 15 aprile 2025)

Il 9 settembre 2021, nel cortile degli Invalides a Parigi, si è tenuta la cerimonia in omaggio a Jean-Paul Belmondo. La bara, posizionata al centro del cortile e ricoperta dalla bandiera, riluceva in una giornata di Sole insolita per la Capitale francese. Attorno, una folla composta da celebrità e gente comune.

Continua la lettura di Neanche i funerali sono più quelli di una volta