Archivi tag: biopolitica

Neanche i funerali sono più quelli di una volta

Ph. Ludovic Marin / Afp

di Giacomo Giossi (ilpost.it, 15 aprile 2025)

Il 9 settembre 2021, nel cortile degli Invalides a Parigi, si è tenuta la cerimonia in omaggio a Jean-Paul Belmondo. La bara, posizionata al centro del cortile e ricoperta dalla bandiera, riluceva in una giornata di Sole insolita per la Capitale francese. Attorno, una folla composta da celebrità e gente comune.

Continua la lettura di Neanche i funerali sono più quelli di una volta

Il Tagikistan pubblicherà una guida per dire alle donne come vestirsi

(agi.it, 19 febbraio 2025)

Il Tagikistan, Paese dell’Asia centrale, pubblicherà una guida per dire alle donne come si devono vestire. Le raccomandazioni principali riguardano l’uso degli abiti tradizionali, che dovrebbero essere indossati in ogni momento e aspetto della vita. Già in passato il governo di Dusanbe aveva voluto “vietare” gli abiti stranieri per cercare di preservare la storia locale e combattere l’ascesa dell’Islam radicale.

Continua la lettura di Il Tagikistan pubblicherà una guida per dire alle donne come vestirsi

Adesso Trump ha una statua a grandezza naturale

Anthony Costantino via X

(agi.it, 14 aprile 2025)

Un Donald Trump a grandezza naturale che alza il pugno destro in segno di vittoria. È la statua del presidente degli Stati Uniti che lo stesso tycoon ha inaugurato ieri al suo Trump Golf Club di Palm Beach, in Florida.

Continua la lettura di Adesso Trump ha una statua a grandezza naturale

Trump vuole docce “potenti” e senza regole

Ph. Jim Watson / Afp via Getty Images

(agi.it, 10 aprile 2025)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che elimina le restrizioni federali sulla quantità d’acqua utilizzabile dai soffioni delle docce. La misura cancella i limiti introdotti dalle amministrazioni Obama e Biden, che fissavano il massimo flusso a nove litri al minuto per favorire il risparmio idrico.

Continua la lettura di Trump vuole docce “potenti” e senza regole

L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt

Ap Photo

(ilpost.it, 12 aprile 2025)

Ottant’anni fa, il 12 aprile 1945, Franklin Delano Roosevelt si accasciò sulla scrivania mentre posava per un ritratto ufficiale: morì per un’emorragia cerebrale. A 63 anni, aveva cominciato da 85 giorni il suo quarto mandato come presidente degli Stati Uniti. Era anche tornato da meno di due mesi dalla Conferenza di Yalta, dove con Winston Churchill e Josif Stalin aveva preso decisioni fondamentali per il periodo successivo alla Seconda guerra mondiale.

Continua la lettura di L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt

Se l’abito da sposa è tradizionalmente bianco la ragione è tutta “reale”

Franz Xaver Winterhalter, “Queen Victoria in her wedding dress”, 1847 / Royal Collection – Wikimedia Commons

di Giorgia Olivieri (vanityfair.it, 22 marzo 2025)

L’abito da sposa bianco, una tradizione che quest’anno compie 185 anni. Possiamo essere così precisi nel datare l’inizio dell’usanza perché sappiamo chi fu la prima a lanciare la moda del vestito che avesse il colore dell’innocenza e della purezza per il giorno del matrimonio. Si tratta della regina Vittoria del Regno Unito, che per le nozze con il principe Alberto, celebrate il 10 febbraio 1840 nella Cappella Reale di St. James Palace, scelse un modello che sopravvive ancora oggi nel nostro immaginario, godendo anzi di ottima salute.

Continua la lettura di Se l’abito da sposa è tradizionalmente bianco la ragione è tutta “reale”

Attivismo in t-shirt

Willy Chavarria

di Paola Palazzo (linkiesta.it, 5 aprile 2025)

Prima che i social media diventassero piazze virtuali in cui condividere opinioni, proteste e dichiarazioni d’intenti, era il cotone a farsi portavoce dei manifesti più dissonanti. Le celebrity, spesso sotto assedio mediatico, trovavano nelle t-shirt stampate un canale diretto, immediato e visivo per rispondere ai gossip e rivendicare il proprio punto di vista.

Continua la lettura di Attivismo in t-shirt

La “Gold Card” di Trump da 5 milioni di dollari

(today.it, 4 aprile 2025)

Come re Mida, il presidente americano Donald Trump vuole trasformare tutto ciò che tocca in oro per rendere l’America ancora più ricca e potente. Dopo i dazi torna a parlare della Gold Card, la carta d’oro da 5 milioni di dollari che permette ai super ricchi di ottenere uno speciale permesso di soggiorno negli States.

Continua la lettura di La “Gold Card” di Trump da 5 milioni di dollari

Meloni e Lollobrigida: sedute di crioterapia per restare giovani

(repubblica.it, 4 aprile 2025)

Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida hanno la passione per la crioterapia, il trattamento che impiega il freddo estremo per ottenere benefici sottoponendo il corpo a temperature gelate per una durata di circa tre minuti. Lo rivela il Foglio.

Continua la lettura di Meloni e Lollobrigida: sedute di crioterapia per restare giovani

Il nuovo taglio di Elon Musk

Elon Musk via X

(agi.it, 16 marzo 2025)

Elon Musk si è tagliato i capelli. In sé non sarebbe una gran notizia, se non fosse che la foto con il nuovo look pubblicata dallo stesso fondatore di Tesla ha subito spopolato su X. Il post in cui Musk compare accanto al figlio piccolo con ciuffettone e testa rasata ai lati, un ritorno al passato, ha avuto oltre quattro milioni di visualizzazioni in un’ora.

Continua la lettura di Il nuovo taglio di Elon Musk