Archivi tag: J.D. Vance

Tecno-fascismo. Come la rivoluzione digitale demolisce la democrazia

Ph. Kadir Celep / Unsplash

di Andrea Cangini (huffingtonpost.it, 19 maggio 2025)

Semplificando, la si potrebbe mettere come segue. La macchina a vapore ha dato vita alla rivoluzione industriale, che ha dato vita alla classe operaia, che ha dato vita all’ideale socialista… con tutto quello che ne è seguito. Il motore a scoppio ha dato vita al movimento futurista, che ha dato nuova vita al nazionalismo, che ha dato vita al regime fascista… con tutto quello che ne è seguito.

Continua la lettura di Tecno-fascismo. Come la rivoluzione digitale demolisce la democrazia

Trump, Musk e il movimento pronatalista

Ph. Martin Schoeller

(demografica.adnkronos.com, 28 aprile 2025)

Tra le battaglie dell’amministrazione guidata da Donald Trump non poteva mancare quella contro il calo demografico che affligge gli Stati Uniti come tutto l’Occidente. Per questo, è allo studio un piano di incentivi per le donne che non hanno ancora avuto figli. La proposta-bandiera, secondo alcuni sostenuta da Elon Musk, è un bonus di 5mila dollari per ogni neonato, da erogare dopo il parto.

Continua la lettura di Trump, Musk e il movimento pronatalista

L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

Ph. Robin Legrand / Afp

di Francesco Cundari (linkiesta.it, 31 marzo 2025)

Nel fine settimana l’account X ufficiale della Commissione esteri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha postato (twittato? icsato?) un breve video (gif animata, meme mobile, fate voi) in cui dei signori con le facce ridenti di Donald Trump, J.D. Vance ed Elon Musk portano a spalla, ballando per la felicità, una bara con su scritto “Usaid”.

Continua la lettura di L’oscenità al potere: la nuova estetica dei predatori

Il re di Washington

Pixabay

(linkiesta.it, 31 marzo 2025)

Donald Trump non esclude la possibilità di correre per un terzo mandato alla presidenza degli Stati Uniti. La Costituzione lo vieterebbe, ma lui a certe cose non dà peso e anzi dice che «moltissime persone» gli stanno chiedendo di candidarsi ancora, e quindi perché no.

Continua la lettura di Il re di Washington

Le 140 regole di Roger Stone. Numero 9: “Vesti con sprezzatura”

Netflix

di Viviana Mazza (corriere.it, 10 marzo 2025)

La regola numero 94 (su un totale di 140) nel bestseller di Roger Stone Stone’s Rules è “Nothing is on the level”, nulla è quel che sembra. «Tutto è truccato», ci spiega l’autore, che è stato il primo stratega politico di Donald Trump e, sin dagli anni Ottanta, ha insistito perché corresse per la Casa Bianca: è stato il suo primo stratega elettorale, dopo una lunga carriera iniziata con Richard Nixon.

Continua la lettura di Le 140 regole di Roger Stone. Numero 9: “Vesti con sprezzatura”

Storia breve dell’outfit militare di Volodymyr Zelensky

Ukrainian Presidential Press Service via Reuters

di Matteo Albanese (esquire.com, 6 marzo 2025)

L’incontro di Volodymyr Zelensky e Donald Trump di venerdì 28 febbraio, nello Studio Ovale della Casa Bianca, è stato particolarmente teso. La discussione è degenerata, i toni si sono alzati e ci sono state interruzioni a vicenda, alla presenza dei media. Alla fine, l’accordo sulle “terre rare” è saltato, il presidente ucraino se n’è andato anzitempo e la conferenza stampa congiunta è stata annullata.

Continua la lettura di Storia breve dell’outfit militare di Volodymyr Zelensky

La polo di Zelensky è un caso geopolitico

Ph. Saul Loeb / Afp

di Francesco Spartà (agi.it, 5 marzo 2025)

Chi avrebbe mai immaginato che la scelta di una polo, anche se firmata, sarebbe diventata una questione geopolitica? A chiederselo è stata Elvira Gasanova, la stilista ucraina dietro la scelta dell’outfit del presidente Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, in un’intervista alla rivista Women’s Wear Daily.

Continua la lettura di La polo di Zelensky è un caso geopolitico

Michael Caine a Trump: “Datti una calmata”

(ansa.it, 1° marzo 2025)

«Trump, datti una calmata». Con tre lapidarie parole Michael Caine è stato il primo vip di Hollywood a commentare il durissimo duello di ieri nello Studio Ovale tra il presidente Donald Trump e il suo vice J.D. Vance da un lato e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky dall’altro.

Continua la lettura di Michael Caine a Trump: “Datti una calmata”

Quando Churchill andò da Roosevelt in tuta da aviatore

(quotidiano.net, 1° marzo 2025)

L’abito non fa il monaco – o, in Inglese, “Don’t judge a book by its cover” – è il proverbio dimenticato da Donald Trump. Infatti, secondo Barak Ravid, corrispondente di Axios e ben informato sui retroscena della Casa Bianca, oltre ai contrasti di natura politica ed economica, sarebbe stato l’abbigliamento con cui Volodymyr Zelensky si è presentato alla White House a indispettire il tycoon.

Continua la lettura di Quando Churchill andò da Roosevelt in tuta da aviatore

L’ironia nello Studio Ovale sull’abbigliamento di Zelensky

di David Puente (open.online, 1° marzo 2025)

Durante la visita di Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca [ieri, 28 febbraio 2025 – N.d.C.], Donald Trump ha preteso da lui elogi, gratitudine e una sorta di sudditanza. Il suo vicepresidente, J.D. Vance, ha sostenuto queste pretese, arrivando entrambi a minacciare Zelensky e il popolo ucraino se non avesse abbassato la testa di fronte al Presidente degli Stati Uniti.

Continua la lettura di L’ironia nello Studio Ovale sull’abbigliamento di Zelensky