Archivi tag: Department Of Government Efficiency (Doge)

Musk ha lasciato il suo incarico nel governo Trump

(linkiesta.it, 29 maggio 2025)

Elon Musk ha ufficialmente annunciato l’uscita dal suo ruolo di consulente speciale del governo Trump, dopo poco più di quattro mesi. Il miliardario, fondatore di Tesla e SpaceX ha dichiarato mercoledì sera su X, la piattaforma da lui controllata, di voler tornare a concentrarsi sulle sue aziende, ringraziando il presidente Donald Trump per «l’opportunità di ridurre la spesa pubblica».

Continua la lettura di Musk ha lasciato il suo incarico nel governo Trump

Benvenuti nell’era del tecno-potere

LaPresse

(linkiesta.it, 15 maggio 2025)

Il potere, una volta concentrato, non conosce barriere: travalica la linea che separa lo Stato dall’impresa, la politica dal mercato. Che nasca in una cancelleria governativa o in una sala riunioni della Silicon Valley, segue la stessa dinamica: impone, controlla, decide. Oggi, nel cuore del sistema politico più potente del mondo, è in atto un esperimento pericoloso e senza precedenti.

Continua la lettura di Benvenuti nell’era del tecno-potere

Musk vende X a sé stesso: l’ex Twitter passa a xAI

di Massimo Gaggi (corriere.it, 29 marzo 2025)

Instancabile Musk. Mentre guida il Doge con la scimitarra in mano, licenziando, smantellando pezzi dell’amministrazione federale, sfidando i giudici che cercano di fermare atti che possono configurare abusi di potere, mentre al tempo stesso cerca di tamponare la crisi della sua Tesla e segue le multiformi attività spaziali, civili e militari di SpaceX, l’imprenditore venerdì sera, a mercati chiusi, ha reso noto di aver fuso la sua rete sociale X (ex Twitter) con la start up dell’Intelligenza Artificiale generativa xAI.

Continua la lettura di Musk vende X a sé stesso: l’ex Twitter passa a xAI

Trump sta chiudendo anche Radio Free Europe

Reuters

(ilpost.it, 24 marzo 2025)

Sabato il governo della Repubblica Ceca ha proposto che venga creata «una coalizione di Stati europei» per sostituire gli Stati Uniti nel finanziamento di Radio Free Europe / Radio Liberty, una delle emittenti pubbliche statunitensi cui l’amministrazione di Donald Trump ha bloccato i fondi in vista di una chiusura definitiva. Radio Free Europe / Radio Liberty è operativa dagli anni Cinquanta e nel corso della Guerra Fredda fu essenziale per far arrivare l’informazione libera nei Paesi che appartenevano al blocco sovietico.

Continua la lettura di Trump sta chiudendo anche Radio Free Europe

Come Trump ha smantellato Voice Of America

Ph. Jonathan Raa / NurPhoto via Getty Images

di Eugenio Cau (ilpost.it, 17 marzo 2025)

Nel corso del fine settimana il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con un ordine esecutivo firmato venerdì notte, ha bloccato le operazioni delle più importanti emittenti pubbliche americane e costretto al congedo migliaia di giornalisti che lavorano per media storici come Voice Of America, Radio Free Europe / Radio Liberty e Radio Free Asia. Nel giro di poche ore i programmi di informazione radio e tv di queste emittenti, che venivano trasmessi in più di cento Paesi del mondo, sono stati sospesi.

Continua la lettura di Come Trump ha smantellato Voice Of America

La mamma di Musk è come una star

@mayemusk via Instagram

(ansa.it, 4 marzo 2025)

Una star corteggiata dai leader mondiali, che la vedono come un anello di congiunzione per accreditarsi nell’inner circle di Donald Trump. Nelle sue vesti di ex modella, Maye Musk, la mamma di Elon Musk, ha sempre viaggiato in tutto il mondo, ma di recente la sua agenda di appuntamenti e visite Oltreoceano è particolarmente ricca.

Continua la lettura di La mamma di Musk è come una star

La macchina da soldi del Maga

Ph. Elijah Nouvelage / Afp via Getty Images

di Ugo Barbàra (agi.it, 25 febbraio 2025)

Non solo ordini esecutivi, ma magliette, cappellini, felpe, orologi e qualunque strumento di merchandise la campagna di Donald Trump possa immaginare e vendere. Slogan come “Make Greenland Great Again”, “Gulf of America” e “Doge” sono replicati – e venduti – ovunque insieme ai cappellini neri “Dark Maga” come quello indossato da Elon Musk.

Continua la lettura di La macchina da soldi del Maga

Benvenuti a “Trump Gaza”

AI-generated / @realdonaldtrump

di Alessia Arcolaci (vanityfair.it, 26 febbraio 2025)

Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, ha pubblicato nelle prime ore della mattina del 26 febbraio sui suoi canali ufficiali social un video in cui mostra la sua «Trump Gaza». È un video realizzato con l’Intelligenza Artificiale che sembra impossibile sia stato davvero pubblicato sull’account ufficiale di un capo di Stato ma invece è proprio così.

Continua la lettura di Benvenuti a “Trump Gaza”

Milei ha regalato una motosega a Musk

Getty Images

(quotidiano.net, 21 febbraio 2025)

«La motosega della burocrazia» è stato il regalo del presidente argentino Javier Milei a Elon Musk. Il capo di Stato sudamericano ha incontrato il ceo di Tesla alla Conservative Political Action Conference (Cpac, la convention dei conservatori a Washington dove sabato pomeriggio palerà anche la premier italiana Giorgia Meloni). Milei ha voluto così sottolineare la sua approvazione al lavoro di tagli alla spesa che Musk sta effettuando negli Stati Uniti.

Continua la lettura di Milei ha regalato una motosega a Musk

Musk rilancia la propaganda russa: «UsAid pagava milioni alle star»

di Massimo Gaggi (corriere.it, 6 febbraio 2025)

Continua la battaglia su UsAid, l’agenzia che ha fin qui distribuito assistenza umanitaria a 120 Paesi del mondo ed è smantellata dal Doge, il Dipartimento dell’Efficienza di Elon Musk. L’imprenditore di Tesla e SpaceX l’ha definita un’organizzazione criminale piena di marxisti e ieri lui e il presidente Trump (sulla sua piattaforma Truth) hanno ripreso accuse di un uso dei fondi per finanziare centinaia di pubblicazioni (in realtà si tratterebbe degli abbonamenti a testate giornalistiche, ma Trump ha parlato di soldi usati per favorire i democratici) e viaggi in Ucraina di star del cinema per promuovere la causa della lotta contro l’invasione russa.

Continua la lettura di Musk rilancia la propaganda russa: «UsAid pagava milioni alle star»