Archivi tag: fireside chats

L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt

Ap Photo

(ilpost.it, 12 aprile 2025)

Ottant’anni fa, il 12 aprile 1945, Franklin Delano Roosevelt si accasciò sulla scrivania mentre posava per un ritratto ufficiale: morì per un’emorragia cerebrale. A 63 anni, aveva cominciato da 85 giorni il suo quarto mandato come presidente degli Stati Uniti. Era anche tornato da meno di due mesi dalla Conferenza di Yalta, dove con Winston Churchill e Josif Stalin aveva preso decisioni fondamentali per il periodo successivo alla Seconda guerra mondiale.

Continua la lettura di L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt

La politica show non l’ha inventata Trump (e neanche Berlusconi)

Ph. Amir Arabshahi / Unsplash

di Pierluigi Battista (huffingtonpost.it, 21 febbraio 2025)

Siamo così schiacciati sul presente da pensare che nella politica tutto sia stato inventato adesso. Che siamo all’Anno Zero, che Silvio Berlusconi ha introdotto lo spettacolo nella politica, che con il trumpismo siamo al culmine del trionfo della personalizzazione della politica, che la politica è diventata irrimediabilmente schiava di codici estetici.

Continua la lettura di La politica show non l’ha inventata Trump (e neanche Berlusconi)

Le “chiacchiere al caminetto” di Roosevelt

(ilpost.it, 12 marzo 2023)

«Miei cari, desidero parlare per qualche minuto di banche al popolo degli Stati Uniti: con i relativamente pochi che comprendono i meccanismi bancari, ma in particolare con la stragrande maggioranza di chi utilizza le banche per i conti correnti e i prelievi». Con un tono di voce calmo e amichevole, il 12 marzo 1933 l’allora presidente degli Stati Uniti, Franklin Delano Roosevelt, si rivolse alla popolazione attraverso la radio per comunicare un’importante riforma del sistema bancario, da tempo in forte crisi.

Ap

Continua la lettura di Le “chiacchiere al caminetto” di Roosevelt