Archivi tag: George Lucas

Star Wars Day 2025: Trump-Jedi impugna la spada laser dei Sith

di Matteo Persivale (corriere.it, 5 maggio 2025)

«Guerre stellari, in realtà, parlava della guerra del Vietnam. In quel periodo Nixon si stava candidando per un secondo mandato, e la cosa mi portò a riflettere sul modo in cui le democrazie si trasformano in dittature». George Lucas, nel 2005, in un’intervista con il Chicago Tribune, chiuse ogni discussione dopo decenni di ipotesi di critici, studiosi, semplici fan.

Continua la lettura di Star Wars Day 2025: Trump-Jedi impugna la spada laser dei Sith

La fallimentare svolta ideologica della Disney

di Riccardo Manzotti (linkiesta.it, 8 dicembre 2023)

Secondo un detto latino, gli Dei fanno impazzire chi vogliono distruggere; una frase che ben si adatta al declino della Disney, determinato in gran parte dalle scelte artistiche della compagnia. Prima di tutto una premessa: la Disney è il più grande colosso mondiale nell’industria dei media; una multinazionale che include società quali la Pixar, la Lucasfilm e la Marvel. Com’è possibile che questo gigante dell’intrattenimento veda un declino a livello globale?

Ph. Thomas Kelley / Unsplash

Continua la lettura di La fallimentare svolta ideologica della Disney

La fastidiosa ingerenza della cultura woke nei film e nelle serie tv

di Riccardo Manzotti (linkiesta.it, 3 aprile 2021)

Uno spettro si aggira per il mondo e non è il comunismo, ma una ideologia che viene imposta dall’alto attraverso l’uso strumentale del mondo dell’immaginario, abusando dei nostri beneamati eroi ed eroine per trasformarli in venditori e insegnanti infallibili dei valori di questa ideologia. Dà fastidio? A molti. A me personalmente ne dà molto perché, concedetemelo, sono refrattario a chi cerca di cambiarmi sfruttando in modo subdolo il mondo della fantasia. Ma è proprio così? Diceva Agatha Christie che una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze fanno un indizio, ma tre coincidenze fanno una prova. E in questo caso non abbiamo solo tre coincidenze, ne abbiamo decine e decine. Di che parlo? Di una serie ininterrotta e patetica di vittime (per fortuna solo letterarie): da Star Trek a Star Wars, dal Doctor Who a Ghostbusters, da Supergirl a Batgirl.

ghostbusters-reboot-paul-feig Continua la lettura di La fastidiosa ingerenza della cultura woke nei film e nelle serie tv

La guerra stellare intorno al mito di “Star Wars”

di Riccardo Manzotti (linkiesta.it, 1° marzo 2021)

Una tempesta perfetta sta colpendo la Disney – il più grande impero mediatico del mondo che comprende, tra l’altro, Marvel e LucasFilm – ed è fantastico che non sia solo una questione di abbonamenti e biglietti venduti, ma uno tsunami mitologico-junghiano che investe e minaccia il nostro immaginario. E questo conflitto, tra l’altro, è solo una battaglia di una guerra che ha toccato quasi tutti i personaggi del fantastico recente – dal Doctor Who a Star Trek, da Terminator a Batman, dal Muppet Show agli Aristogatti. I personaggi di questa lotta sono, come in ogni favola che si rispetti, re, regine, cavalieri (maschi e femmine) e, sullo sfondo, c’è la grande massa silenziosa del popolo, che poi saremmo noi. Come i contadini pagavano la pagnotta per tutti alla fine del giorno, così sono le nostre carte di credito che fanno girare il mondo.

Ph. Valerio Portelli / LaPresse
Ph. Valerio Portelli / LaPresse

Continua la lettura di La guerra stellare intorno al mito di “Star Wars”