Archivi tag: biopolitica

Trump vestito da Papa sui social della Casa Bianca

(ansa.it, 3 maggio 2025)

Un fotomontaggio con Donald Trump vestito da Papa è stato postato dagli account social della Casa Bianca a pochi giorni dall’inizio del Conclave – il 7 maggio – che designerà il successore di Papa Francesco, morto il 21 aprile scorso. L’immagine è poi stata condivisa dal presidente degli Stati Uniti sul suo account su Truth.

Continua la lettura di Trump vestito da Papa sui social della Casa Bianca

I baci memorabili di Melania Trump

Ap

di Gabriella Bianchi (agi.it, 28 aprile 2025)

Tante cose, saluti a casa, e non facciamo che deve capitare un altro funerale per vederci, grazie del passaggio. Una foto, un bacio frettoloso e un po’ insipido, e il meme è servito. Melania Trump di baci memorabili se ne intende. E non perché abbia qualcosa da insegnare alle dive passionali del cinema in bianco e nero.

Continua la lettura di I baci memorabili di Melania Trump

Il completo blu di Trump ai funerali del Papa

Ph. Markus Schreiber / Ap

(ilpost.it, 27 aprile 2025)

Nelle prime file dei politici che hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco a Roma il completo blu indossato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è fatto notare, perché la maggior parte degli altri capi di Stato attorno a lui indossava abiti neri. Trump non è stato l’unico a scegliere il blu, colore peraltro ammesso dal cerimoniale.

Continua la lettura di Il completo blu di Trump ai funerali del Papa

Il tronista e il corteggiatore

Ukrainian Presidential Press Office via Ap / LaPresse

di Guia Soncini (linkiesta.it, 28 aprile 2025)

Chi controlla i meme controlla il mondo, scrisse cinque anni fa Elon Musk, e aveva ragione e lo sapevamo ma non volevamo ammetterlo, ché siamo del Novecento e ci piace complicare il pane: l’idea d’abitare un mondo i cui codici comunicativi sono quelli dei meme, roba che fa sembrare il Bagaglino sofisticato, non è gradevole. Musk stava citando qualcuno, nel dirlo, ma questo non è importante.

Continua la lettura di Il tronista e il corteggiatore

L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

Ph. Chip Somodevilla / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 22 aprile 2025)

È un pendolo che oscilla tra l’ironia e l’ipocrisia la nuova disputa fashion che ha scosso gli animi della politica internazionale. Il responsabile? Un apparentemente innocuo mini-dress indossato da Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca dal secondo mandato di Donald Trump, ora al centro del dibattito sulla guerra commerciale dei dazi tra Stati Uniti e Cina per mano di un attento osservatore.

Continua la lettura di L’abito dell’addetta stampa di Trump che infiamma i social in Cina

A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

di Fabrizio Acanfora (ilpost.it, 9 aprile 2025)

Durante le celebrazioni per l’insediamento presidenziale di Donald Trump alla Capital One Arena, a Washington, Elon Musk ha portato la mano destra al cuore e poi ha teso il braccio verso l’alto. Un movimento rapido e deciso che in tante e tanti abbiamo interpretato come un saluto fascista.

Continua la lettura di A proposito dell’autismo di Elon Musk e Kanye West

Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta

Heritage Images / Getty Images

di Aurora Mandelli (vanityfair.it, 30 marzo 2025)

Tre secoli prima che i designer diventassero vere e proprie celebrità alla direzione creativa delle big Maison, Rose Bertin (1747-1813) saliva alla direzione creativa di Versailles. Conosciuta per essere stata la “sarta di Maria Antonietta”, alias la regina più fashion victim della Storia, a ben vedere, costei era già uno step oltre la confezione degli abiti: guizzo creativo, estetica ben definita, stagionalità, proto-collezioni, una fama senza precedenti.

Continua la lettura di Rose Bertin, la prima stilista della storia che vestiva Maria Antonietta

Marlene Dietrich: ritrovati i ritratti della vita al fronte

di Mara Gergolet (corriere.it, 4 aprile 2025)

Wilhelm Hollbach era sindaco di Francoforte da poche settimane, installato dagli americani, quando nel marzo del 1945 ricevette una telefonata: «Sono Marlene Dietrich. Forse mi conosce dal film L’angelo azzurro». Gli disse che aveva urgente bisogno di cipria, rossetti, insomma di tutto quel che serve a teatro.

Continua la lettura di Marlene Dietrich: ritrovati i ritratti della vita al fronte

Le star di Hollywood con le stellette

Keystone / Getty Images

di Marco Patricelli (agi.it, 17 marzo 2025)

Hanno raccolto fondi per sostenere lo sforzo bellico, girato gli States con i loro spettacoli di propaganda e film per galvanizzare l’opinione pubblica sulla necessità di combattere. E alcuni di loro hanno proprio combattuto, quando erano già stelle del cinema o lo sarebbero diventate di lì a poco.

Continua la lettura di Le star di Hollywood con le stellette

Neanche i funerali sono più quelli di una volta

Ph. Ludovic Marin / Afp

di Giacomo Giossi (ilpost.it, 15 aprile 2025)

Il 9 settembre 2021, nel cortile degli Invalides a Parigi, si è tenuta la cerimonia in omaggio a Jean-Paul Belmondo. La bara, posizionata al centro del cortile e ricoperta dalla bandiera, riluceva in una giornata di Sole insolita per la Capitale francese. Attorno, una folla composta da celebrità e gente comune.

Continua la lettura di Neanche i funerali sono più quelli di una volta