Tutti gli articoli di Star Politics

“Stop Israel”, la protesta di Julian Assange sul red carpet di Cannes

WikiLeaks via X

di Ugo Milano (open.online, 20 maggio 2025)

Un documentario – The Six Billion Dollar Man, diretto da Eugene Jarecki – dedicato proprio al racconto della sua vita, il palcoscenico illustre del Festival di Cannes e le centinaia di fotocamere e flash. È questo il momento che Julian Assange ha calibrato e scelto per presentarsi con una t-shirt fatta su misura.

Continua la lettura di “Stop Israel”, la protesta di Julian Assange sul red carpet di Cannes

Il calcio francese e la giornata per la lotta all’omofobia

Ph. Christophe Petit Tesson / Epa

(ilpost.it, 19 maggio 2025)

Anche nel 2025 la giornata dedicata alla lotta contro l’omofobia nel calcio francese è diventata occasione di polemiche, dopo che alcuni calciatori hanno deciso di boicottare l’iniziativa. Sono due i casi che hanno fatto maggiormente discutere: quello dell’attaccante egiziano Mostafa Mohamed del Nantes e quello del centrocampista serbo Nemanja Matić dell’Olympique Lione (conosciuto in Italia per aver giocato nella Roma nella stagione 2022/23).

Continua la lettura di Il calcio francese e la giornata per la lotta all’omofobia

Trump firma la legge contro il revenge porn voluta da Melania

Ph. Saul Loeb / Afp via Getty Images

di Massimo Basile (agi.it, 19 maggio 2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, assieme alla first lady Melania, ha firmato il Take It Down Act, una misura promossa dalla moglie del presidente, che prevede pene più severe contro la diffusione on line di immagini intime non consensuali. È il cosiddetto “revenge porn”.

Continua la lettura di Trump firma la legge contro il revenge porn voluta da Melania

Le influencer antifemministe che parlano alle donne

TikTok

(ilpost.it, 14 maggio 2025)

Brett Cooper ha 23 anni, vive in una fattoria nello Stato del Tennessee, è sposata da un anno e sta aspettando il primo figlio. Su Instagram la seguono 1,3 milioni di persone, su YouTube 1,5. Di questi, 900mila hanno cominciato a seguirla soltanto dall’inizio di quest’anno, rendendo il suo canale uno di quelli che è cresciuto di più nell’ultimo trimestre negli Stati Uniti.

Continua la lettura di Le influencer antifemministe che parlano alle donne

Hollywood oltretevere: la regia vaticana su Leone XIV

LaPresse

di Sebastiano Pucciarelli (huffingtonpost.it, 14 maggio 2025)

Non si erano mai visti gli occhi lucidi di un Papa appena eletto, il suo deglutire e le contrazioni muscolari del suo viso – i suoi tic, ha sussurrato qualcuno. Non si erano mai visti perché tutto ciò è stato ripreso per la prima volta giovedì 8 maggio al tramonto, quando Prevost si è affacciato al balcone di San Pietro e allo sguardo curioso dei telespettatori di mezzo mondo.

Continua la lettura di Hollywood oltretevere: la regia vaticana su Leone XIV

I 75 anni di “Viale del tramonto”

Paramount Pictures / Getty Images

di Fernando Sánchez (esquire.com, 10 maggio 2025)

Billy Wilder arriva negli Stati Uniti per la prima volta nel 1934 e rimane subito folgorato dalla cultura nordamericana, che da sempre lo affascinava quand’era più giovane e guardava i film di Hollywood durante la sua adolescenza polacca. Prima di arrivare negli Stati Uniti, Wilder si era trasferito a Vienna per completare gli studi universitari, per poi spostarsi a Berlino e a Parigi, dove si era rifugiato durante il periodo nazista a causa delle sue origini ebraiche.

Continua la lettura di I 75 anni di “Viale del tramonto”

I piedi di Barbie rivelano i cambiamenti della società

Diy13

di Monica Coviello (vanityfair.it, 16 maggio 2025)

Cosa ci raccontano davvero i piedi di Barbie? Da una bambola che ha indossato tacchi a spillo sin dalla nascita, nel 1959, forse non ci aspettavamo grandi cambiamenti nella postura plantare. E invece, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Plos One rileva dati sorprendenti.

Continua la lettura di I piedi di Barbie rivelano i cambiamenti della società

Hanno rubato la statua di Melania Trump in Slovenia

Ph. Jure Makovec / Afp – Getty Images

(agi.it, 15 maggio 2025)

La scultura in bronzo di Melania Trump eretta nelle vicinanze della sua città natale in Slovenia è stata rubata. Lo ha confermato la polizia slovena, che ha avviato un’indagine. Realizzata dall’artista concettuale americano Brad Downey, era stata collocata in un campo privato nei pressi di Sevnica nel settembre del 2020, in sostituzione di una precedente versione in legno andata distrutta in un incendio doloso.

Continua la lettura di Hanno rubato la statua di Melania Trump in Slovenia

Bono, The Edge e Sean Penn sul red carpet di Cannes coi soldati ucraini

Ph. Jacovides-Moreau / Bestimage

(repubblica.it, 16 maggio 2025)

Sulla Montées des Marches di Cannes, il red carpet del 78esimo Festival del cinema, Bono Vox, voce degli U2, è arrivato per presentare il documentario autobiografico Bono: Stories of Surrender, prodotto da Apple Tv+ e diretto da Andrew Dominik, ma non era solo. Questa sera, per la proiezione speciale del film, c’erano anche The Edge e l’amico Sean Penn, accompagnati da alcuni militari ucraini che sono stati lungamente applauditi dalla folla.

Continua la lettura di Bono, The Edge e Sean Penn sul red carpet di Cannes coi soldati ucraini

Il palcoscenico dei famosi

Ph. Michael Mora / Unsplash

di Guia Soncini (linkiesta.it, 16 maggio 2025)

Uno spettacolo è ambientato nel 1747, quando ci fu davvero l’incontro da cui prende spunto, tra Bach e Federico il Grande; l’altro in un’epoca imprecisata in cui un imprecisato re d’Inghilterra viene ucciso e il figlio scemo deve ereditare il trono. Uno è scritto da un signore di ottant’anni, l’altro da un trentacinquenne che, nella foto sul suo sito, ha mezza testa rasata e mezza coi capelli lunghi, e a me viene subito in mente Logan Roy: I love you, but you’re not serious people.

Continua la lettura di Il palcoscenico dei famosi