Mussolini e la televisione

Fox Photos / Getty Images

di Stefania Carini (ilpost.it, 11 gennaio 2025)

Chi lo sa se la prima volta che Mussolini si trovò davanti a un obiettivo televisivo guardò dritto davanti a sé, magari per cercare la complicità di chi stava dall’altra parte, come fa Luca Marinelli nella serie M – Il figlio del secolo diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino, appena uscita su Sky. Anche se l’inizio delle trasmissioni regolari della tv italiana è datato 3 gennaio 1954, la televisione esisteva già sotto il fascismo, in via sperimentale, e il Duce la provò almeno due volte – ma solo una di queste è arrivata fino a noi.

Continua la lettura di Mussolini e la televisione

Spread the love

Il Duce millennial, gli attori antifa e la pretesa della tv pedagogica

di Assia Neumann Dayan (linkiesta.it, 10 gennaio 2025)

Dopo aver scoperto di essere un’abbonata in prima fila Sky e che nonostante questo non riesco a vedere il canale dedicato a Mission Impossible, sperando fortissimamente che Starlink ci compri tutti e si rivenda i miei dati in cambio di un’antenna, ho visto le prime due puntate di M. Il figlio del secolo con lo stesso approccio che aveva Tom Cruise verso le microbombe nel cervello nell’episodio numero tre. Addio Philip Seymour Hoffman bombarolo, benvenuto Luca Marinelli con le bombe a mano sempre in mano.

Continua la lettura di Il Duce millennial, gli attori antifa e la pretesa della tv pedagogica

Spread the love

Il magnifico fallimento di Oliviero Toscani come assessore alla creatività

di Giacomo Di Girolamo (linkiesta.it, 14 gennaio 2025)

Però, che coppia, quella coppia. Ne parlavano tutti, li cercavano tutti. Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani. Ci fu un periodo – sembra un secolo fa, era il 2008 – in cui a un certo punto la sonnacchiosa Salemi, in provincia di Trapani, si ritrovò al centro delle cronache politiche, mondane, culturali. Con punte di euforia mai viste. Grazie a quei due. Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani.

Continua la lettura di Il magnifico fallimento di Oliviero Toscani come assessore alla creatività

Spread the love

Morto il grande fotografo Oliviero Toscani

Ph. Julio Donoso / Getty Images

di Paolo Armelli (wired.it, 13 gennaio 2025)

È morto Oliviero Toscani, uno dei più celebri fotografi e creativi italiani. Ne ha dato notizia il suo studio su Facebook. Toscani è morto nella notte tra 12 e 13 gennaio 2025. Nato a Milano il 28 febbraio 1942, figlio di Fedele Toscani, storico fotoreporter del Corriere della Sera, pubblica la sua prima foto all’età di 14 anni proprio sul quotidiano milanese, dopo aver accompagnato il padre alla tumulazione nel 1956 di Mussolini a Predappio, occasione in cui immortala una dolente Rachele Mussolini.

Continua la lettura di Morto il grande fotografo Oliviero Toscani

Spread the love

Incendi a Los Angeles: lo sport scende in campo e avvia un fundraising

Fanatics

di Susanna Bonini (agi.it, 12 gennaio 2025)

Le grandi squadre di Los Angeles scendono in campo per partecipare alla gara di solidarietà che sta scattando in tutti gli States a fronte degli incendi che stanno devastando la città da giorni. È stata presentata, secondo quanto riferito da Associated Press, una linea di abbigliamento con il logo “L.A. Strong” che servirà per raccogliere fondi da devolvere alle organizzazioni che assistono le persone colpite dai roghi.

Continua la lettura di Incendi a Los Angeles: lo sport scende in campo e avvia un fundraising

Spread the love

Incendi a Los Angeles: il supporto concreto di Harry e Meghan

Bbc

di Alessia Ferri (vanityfair.it, 10 gennaio 2025)

Gli incendi che divampano da giorni in diverse zone di Los Angeles al momento non accennano a placarsi e se molte celeb come Paris Hilton e Adam Brody sono state colpite in prima persona, perdendo la propria abitazione o essendo costrette a lasciarla precauzionalmente, altre che vivono in aree non toccate dai roghi si stanno attivando concretamente per dare una mano a chi è stato meno fortunato. Si tratta di Meghan Markle e il principe Harry, estremamente attivi in questi momenti difficili.

Continua la lettura di Incendi a Los Angeles: il supporto concreto di Harry e Meghan

Spread the love

L’uomo che fotografò la presidenza Obama

Ph. Pete Souza / Official White House

(ilpost.it, 31 dicembre 2024)

Molte delle fotografie più memorabili che associamo alla presidenza degli Stati Uniti di Barack Obama – la foto nella Situation Room durante l’operazione in cui fu ucciso Osama Bin Laden, il primo ritratto presidenziale, Obama che corre col suo cane Bo per i corridoi della Casa Bianca – le ha scattate una sola persona: Pete Souza, notissimo fotogiornalista statunitense, nonché per molti anni fotografo ufficiale della Casa Bianca, che oggi compie 70 anni.

Continua la lettura di L’uomo che fotografò la presidenza Obama

Spread the love

L’incredibile ascesa del Nottingham Forest nel nome di Garibaldi

Ph. Mike Hewitt / Getty Images

di Stefano Boldrini (ilfattoquotidiano.it, 1° gennaio 2025)

Giuseppe Garibaldi sarebbe orgoglioso di questo Nottingham Forest che ha chiuso il 2024 al secondo posto in Premier League ed è l’unica squadra ad aver battuto, il 14 settembre scorso, lo stratosferico Liverpool di Arne Slot. Le maglie di questo glorioso club, fondato nel 1865, sono infatti intitolate al condottiero italiano.

Continua la lettura di L’incredibile ascesa del Nottingham Forest nel nome di Garibaldi

Spread the love

Il primo club di tifosi

di Nico Casale (agi.it, 20 dicembre 2024)

È nato a Salerno il primo gruppo organizzato di tifosi d’Italia. Il suo nome era Circolo Salernitani Fieri e la sua costituzione risale ad almeno il 1921. Lo dimostra un documento recuperato dall’associazione di promozione sociale Macte Animo 1919 da un collezionista di Viterbo. Si tratta di un volantino stampato alla vigilia del derby con l’Internaples, disputato il 6 novembre 1921 al Piazza d’Armi di Salerno.

Continua la lettura di Il primo club di tifosi

Spread the love