
di Paolo Martini (adnkronos.com, 6 maggio 2025)
La barba, simbolo antico di saggezza e autorevolezza, è da sempre presente nella vita religiosa: la portano monaci, frati, patriarchi ortodossi e, sempre più spesso, anche giovani sacerdoti. Eppure, tra i papi, è quasi scomparsa. In secoli di storia pontificia, i papi barbuti si contano sulle dita di una mano. Il motivo non è legato a mode o preferenze personali, ma a scelte culturali e teologiche precise.
Continua la lettura di La barba di San Pietro: perché i papi non l’hanno (quasi) mai