Archivio mensile:Marzo 2025

Mesut Özil dal calcio a Erdoğan

Ph. Kayhan Ozer / Afp

di Giuseppe Didonna (agi.it, 25 febbraio 2025)

L’ex stella del Real Madrid e della Nazionale tedesca Mesut Özil è entrato nel comitato esecutivo del partito Akp del presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan. Il primo passo, a sorpresa, è stato compiuto la scorsa domenica in occasione del congresso del partito in cui Erdoğan è stato eletto alla guida dell’Akp per la nona volta consecutiva.

Continua la lettura di Mesut Özil dal calcio a Erdoğan

Cenare con Trump a lume di candela

di Leah Feiger – Louise Matsakis – Jake Lahut (wired.it, 8 marzo 2025)

Ci sono persone che pagano milioni di dollari per cenare con il presidente statunitense Donald Trump durante eventi speciali organizzati a Mar-a-Lago, la sua residenza a Palm Beach, in Florida. Secondo fonti che hanno una conoscenza diretta di queste serate, gli imprenditori che vogliono assicurarsi un incontro a tu per tu con il presidente possono farlo a Mar-a-Lago sborsando cinque milioni di dollari.

Continua la lettura di Cenare con Trump a lume di candela

Zelenksy The Apprentice: quando la diplomazia diventa reality show

Ph. Mystyslav Chernov / Ap

di Antonella Boralevi (huffingtonpost.it, 1° marzo 2025)

Non era un incontro al vertice: era uno show televisivo, quello organizzato da Trump per Zelensky. Di certo, il primo imperdonabile errore di Zelensky è stato accettare la presenza dei media nella Sala Ovale. Ma quando mai si fanno trattative diplomatiche davanti ai giornalisti?

Continua la lettura di Zelenksy The Apprentice: quando la diplomazia diventa reality show

“Trump Gaza”: intrigo a Hollywood

AI-generated / @realdonaldtrump

di Stefano Scarpa (lastampa.it, 6 marzo 2025)

Palme, resort di lusso e statue d’oro. Poi il brindisi tra Trump e Netanyahu che sorseggiano un cocktail in costume sulla spiaggia: questo è Trump Gaza, il controverso video virale, generato dall’Intelligenza Artificiale, che aveva rilanciato la proposta del tycoon di cacciare i palestinesi da Gaza e trasformarla in una località turistica. In realtà Trump Gaza non voleva essere nulla di tutto ciò, ma una critica alla grandeur trumpiana, una satira tagliente.

Continua la lettura di “Trump Gaza”: intrigo a Hollywood

“Anora” trionfa agli Oscar e diventa un caso politico

di Paolo Mereghetti (corriere.it, 4 marzo 2025)

E adesso Anora, dopo aver entusiasmato i paladini del cinema (pseudo) indipendente perché ha sconfitto il “mostro” Netflix (che aveva puntato le sue carte e i suoi milioni di dollari su Emilia Pérez), rischia di diventare anche il campione della svolta politica trumpiana. È bastato che ai premi dell’Academy fosse nominato come attore non protagonista anche il russo Yura Borisov, che probabilmente il regista Sean Baker aveva apprezzato (come molti altri spettatori) nel film russo-finlandese Scompartimento n. 6, perché la diplomazia made in Mosca vi leggesse scelte politiche filo-Putin.

Continua la lettura di “Anora” trionfa agli Oscar e diventa un caso politico

Marco Rubio è andato in tv con una croce sulla fronte

Fox News

di Ugo Milano (open.online, 6 marzo 2025)

Perché Marco Rubio si è presentato in tv con una croce sulla fronte? Il segretario di Stato americano ha rilasciato un’intervista a Fox News, l’emittente Usa più vicina ai conservatori, in cui ha parlato dei negoziati di pace per l’Ucraina, la situazione in Medio Oriente e il recente discorso di Donald Trump al Congresso.

Continua la lettura di Marco Rubio è andato in tv con una croce sulla fronte

La polo di Zelensky è un caso geopolitico

Ph. Saul Loeb / Afp

di Francesco Spartà (agi.it, 5 marzo 2025)

Chi avrebbe mai immaginato che la scelta di una polo, anche se firmata, sarebbe diventata una questione geopolitica? A chiederselo è stata Elvira Gasanova, la stilista ucraina dietro la scelta dell’outfit del presidente Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, in un’intervista alla rivista Women’s Wear Daily.

Continua la lettura di La polo di Zelensky è un caso geopolitico

Il Tottenham non vuole più essere chiamato solo “Tottenham”

Ph. Steve Luciano / Ap

(ilpost.it, 23 febbraio 2025)

Il Tottenham Hotspur Football Club è una squadra inglese di calcio fondata nel 1882. Gioca da sempre nel quartiere di Tottenham, nel Nord-Est di Londra, e per gran parte della sua storia è stato identificato semplicemente come Tottenham: nelle classifiche sui giornali e in tv compariva come Tottenham e i tifosi lo chiamavano così, pur utilizzando anche le formule Hotspur o Spurs.

Continua la lettura di Il Tottenham non vuole più essere chiamato solo “Tottenham”

In una partita di Serie A quasi tutto è in vendita

Socios

(ilpost.it, 21 febbraio 2025)

Chi segue la Serie A di calcio o guarda saltuariamente qualche partita potrebbe aver notato che a volte, dopo che viene segnato un gol, l’arbitro prende il pallone e lo consegna a un addetto a bordo campo, il quale a sua volta lo infila dentro un sacco di stoffa con la scritta “Socios”. In quel momento appare sullo schermo un QR code attraverso cui le persone possono collegarsi al sito della piattaforma Socios e provare a comprare all’asta il pallone di quel gol, certificato attraverso un sistema di blockchain (la certificazione è il servizio offerto da Socios).

Continua la lettura di In una partita di Serie A quasi tutto è in vendita